Parco mezzi
Una particolare attenzione è riservata alla cura e alla manutenzione del parco macchine che consiste di oltre 40 unità operative di ultima generazione. I trattori stradali IVECO Stralis sono veicoli diesel Euro 6 e veicoli alimentati a gas naturale liquefatto (LNG). Mentre le tecnologie e l'infrastruttura di supporto dei veicoli elettrici sono ancora ai primi passi, soprattutto nel segmento dei veicoli commerciali medi e pesanti, i veicoli a gas offrono un'alternativa, pulita e sostenibile al diesel.

Si tratta di una tecnologia avanzata che contribuisce al miglioramento della qualità dell'aria e della vita, con emissioni minime e una significativa riduzione del rumore. Essendo i carburanti più ecocompatibili per i motori a combustione interna, gas naturale e biogas riducono notevolmente le emissioni di CO2 - fino al 95% con l'uso del biometano.
Cisterne e semirimorchi
Le cisterne che utilizziamo sono tutte Termoisolate a normativa ATP e possono mantenere la temperatura di carico sia calda che fredda per ben cinque giorni con al massimo una perdita di più o meno un grado centigrado. Inoltre disponiamo di cisterne isobariche con pressioni di esercizio di 2,3 bar e capacità di 32000 / 32.500 / 33000 lt. circa.
I semirimorchi che utilizziamo sono degli EcoTrailer Berger SAPL 24 SATA:
- Telaio in acciaio 10,50 m
- Sospensioni pneumatiche integrali SAF INTRADISC plus INTEGRAL Offset 120
- Assali fissi SAF con freni a disco 430 mm 22,5”
- Sistema frenante WABCO-E Generation EBS 4S/2M con RSS antiribaltamento
Su questi telai sono montate le diverse tipologie di cisterna:
- Isolamento a norme ATP
- Interno in acciaio inox lucidato
- 4 scomparti da 11.000/6.000/5.500/10.000 lt
- 4 valvole di fondo ø100 con comando dall'alto a volantino
- 4 boccaporti in cassetta con sportelli isolati e tubi drenaggio in gomma
- 6 sfere per lavaggio Cip con calata posteriore
- Rivestimento del cilindro inox lucido
- Telaio Berger

- 3 scomparti da 13000/6.500/13.000 lt. Circa, partendo dall'anteriore
- Interno in acciaio inox lucidato secondo ns. standard alimentare
- 3 valvole di fondo ø100 con comando dall'alto a volantino
- 3 boccaporti in cassetta con sportelli isolati e tubi inox per inserimento azoto in pressione
- 3 coperchi con valvola di sicurezza tarata a 2,5 bar con manometro di pressione a montedella linea
- 7 sfere per lavaggio Cip con calata posteriore
- Isolamento a norme ATP
- Rivestimento del cilindro inox lucido
- Telaio Berger

- 4 scomparti da 11.000/6.000/5.000/10.000 lt. Circa, partendo dall’anteriore
- Interno in acciaio inox lucidato secondo ns. standard alimentare
- 4 valvole di fondo ø100 con comando dall’alto a volantino
- 4 boccaporti in cassetta con sportelli isolati e tubi drenaggio in gomma
- 6 sfere per lavaggio Cip con calata posteriore
- Isolamento a norme ATP
- Rivestimento del cilindro vetroresina bianca
- Telaio Berger

- Isolamento a norme ATP
- Interno in acciaio inox lucidato
- 4 scomparti da 11.000/6.000/5.500/10.000 lt
- 4 valvole di fondo ø100 con comando dall'alto a volantino
- 4 boccaporti in cassetta con sportelli isolati e tubi drenaggio in gomma
- 6 sfere per lavaggio Cip con calata posteriore
- Rivestimento del cilindro inox lucido
- Telaio Berger

Liquefied natural gas
Siamo coscienti della nostra responsabilità nei confronti della natura. Le analisi sull’impatto ambientale indicano la strada da percorrere: a parità di chilometri e peso, con un mezzo a metano si registra una diminuzione del 95% di emissioni di PM, mentre le emissioni di C02 si riducono del 20%. Inoltre, il costo globale del ciclo di vita di un mezzo a metano è fino al 7% più basso rispetto ad un mezzo diesel di ultima generazione. Lo Stralis Np consente una riduzione delle emissioni di NOx del 32%, di Pm del 99% e di CO2 fino al 95% in caso di utilizzo di biometano (forma energetica per la quale gli Stralis Np sono già compatibili) e un notevole decremento della rumorosità, a vantaggio del confort di guida.